Acido Ialuronico: a cosa serve, benefici e migliori creme

L’acido ialuronico è una sostanza che viene prodotta naturalmente dal nostro organismo, dal derma, con la finalità di idratare, nutrire e proteggere i tessuti. È una sostanza viscosa e densa ed è uno dei principali componenti del tessuto connettivo nell’essere umano e in molti animali, in particolare è formato da una sostanza gelatinosa con all’interno delle fibre di collagene ed elastina.

Funge da riempimento tra le cellule del nostro corpo e si trova in maggior quantità nell’occhio (nell’umor vitreo), a seguire nella pelle, nelle articolazioni, nelle cartilagini e nei tendini.

Scoperto negli anni ’70, inizialmente veniva estratto dalla cresta del gallo, mentre oggi si affianca quello estratto da alcuni particolari batteri.

Oggi si trova in creme, filler e sieri per il viso.

Contenuti dell'articolo

Come funziona l’acido ialuronico

L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano, cioè è formata da due zuccheri semplici (l’acido glicuronico e la N-acetilglucosamina) e la sua grande solubilità in ambiente acquoso garantisce l’idratazione dei tessuti proteggendoli da tensioni e sollecitazioni eccessive. Con il trascorrere dell’età, le fibre di collagene ed elastina tendono a degradarsi, quindi la pelle “cede” un po’ e si formano le rughe. In questi casi si tende a reintegrare l’acido ialuronico dall’esterno, per ripristinare la struttura ottimale del derma.
Essendo prodotto in modo naturale dall’organismo, se assunto dall’esterno, è privo di contrindicazioni e di effetti collaterali. Se si manifestano degli effetti collaterali, le cause sono da ricercare nel metodo di somministrazione.

Nei cosmetici le molecole di questo acido sono frammentate in parti molto piccole, così da essere più leggere e capaci di penetrare meglio per svolgere in maniera ottimale la loro azione antirughe.

A cosa serve l’acido ialuronico

L’acido ialuronico si occupa di mantenere il grado di idratazione, viscosità e plasticità del tessuto connettivo, cioè il suo scopo è mantenere il tono dei tessuti, grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua. In poche parole serve a mantenere il giusto livello di idratazione cutanea, particolarmente utile per cute e articolazioni. Viene utilizzato quindi sia in ambito estetico che in ambito medico, infatti protegge anche da virus e batteri agendo da filtro impedendogli di circolare liberamente, oltre ad avere proprietà cicatriziali, antinfiammatorie e di lenire irritazioni e rossori. Viene utilizzato anche nella cura della cataratta e sottoforma di gel per curare le afte in bocca.

Grazie a queste capacità, questa sostanza rende la pelle elastica e morbida, ma queste caratteristiche tendono a diminuire con il passare degli anni, quindi sono responsabili dell’invecchiamento cutaneo. Ma una iniezione o le creme all’acido ialuronico permettono di riattivare anche le pelli mature, stimolando la funzionalità cellulare e donando quindi compattezza e lucidità.
Per questo negli ultimi anni, questa sostanza viene molto utilizzata per trattare proprio l’invecchiamento della pelle, in campo quindi dermatologico ed estetico.

Lettura consigliata:  Acqua Micellare: benefici e vantaggi per la pelle

5 migliori creme viso antirughe con acido ialuronico

Questo antirughe e ritonificante della pelle negli ultimi anni viene utilizzato in maniera molta diffusa anche all’interno di numerosi cosmetici che sono alla portata di tutti perché molto più economici rispetto alle iniezioni sottocutanee.

La crema va scelta in base all’età e al tipo di pelle. Nei soggetti giovani, svolge una azione idratante e protettiva contro le prime rughe. Mentre in soggetti più maturi, va affiancato a sostanze che nutrono le cellule della pelle, a prodotti antiossidanti e a prodotti che stimolano la normale produzione di collagene ed elastina. L’effetto di queste creme è visibile sin dai primi trattamenti perché la pelle appare subito più idratata, sana e arricchita. Ma bisogna fare attenzione perché se si smette di usare queste creme, l’effetto svanisce poco dopo.

Di seguito le 5 migliori creme viso antirughe con acido ialuronico:

Crema viso antirughe BIO acido ialuronico puro 100% della Satin Naturel

È una crema idratante da usare la notte, contrasta i segni dell’età riempendo le rughe superficiali, migliorando la qualità della pelle e riparando la pelle a lungo termine, donando un aspetto radioso. Elimina visibilmente le rughe, elimina le carenze di idratazione e ripristina l’elasticità della pelle. Efficace su viso, collo e décolleté.
Ricca di elementi biologici quali l’aloe vera, l’acqua di cocco, il burro di cacao e l’olio di argan. Non contiene oli essenziali, né parabeni, solfati, non è testata sugli animali ed è quasi inodore.

link: https://amzn.to/34DAM1H

Bio Crema viso con acido ialuronico puro 100% della Florence Bio Cosmesi

Questo crema contiene acido ialuronico, vitamina C ed E, olio di Jojoba e aloe vera bio per idratare e nutrire intensamente la pelle, donarle freschezza e idratazione e stimolare la naturale produzione di collagene. È un contorno occhi e viso, collo décolleté, sia per uomo che per donna. Funziona sia come antirughe che come antimacchia, rendendo la pelle radiosa e giovanile e si assorbe velocemente. Ha una leggera fragranza agli agrumi.
È adatto a tutti i tipi di pelle: grassa, secca, mista e matura. È privo di parabeni, fragranze artificiali e siliconi e non è testato sugli animali.
Questa crema è interamente made in Italy e contiene ingredienti proveniente da agricoltura biologica italiana.

link: https://amzn.to/34JCFtK

Lierac Lift Integral Crema viso giorno dei Laboratoires Lierac

Questa crema è ottimale per tutti i tipi di pelle, da grassa a secca. È una crema giorno, che, grazie alla texture speciale, forma un film sulla pelle per un effetto liftante immediato, ridinamizza l’ovale del viso ripristinando i volumi e attenuando le rughe. Ha una leggera fragranza alla fresia bianca, al gelsomino d’Arabia, alle bacche selvatiche e al legno di sandalo.

link:https://amzn.to/3nyyxW7

L’Oréal Paris Crema viso giorno Revitalift Laser X3 della L’Oréal Paris

Questa crema ricca di acido ialuronico e Pro Xylane riempie e rimodella la pelle del viso perché stimola la produzione naturale dei componenti della pelle e rinforza appunto le fibre per rimpolparla. Ha una formula di acido ialuronico frammentata, così da essere assorbita rapidamente e da ridurre le rughe già dalle prime applicazioni.

link: https://amzn.to/3iEe1Qk

Kleem Organics crema viso donna con acido ialuronico puro

Questa crema antirughe è studiata sia per gli uomini che per le donne ed è adatta sia per il viso, per il collo e il décolleté.  Riduce visibilmente dopo poche applicazioni rughe e macchie e lascia la pelle setosa, sana, luminosa, tonica e giovane.

È ricca di principi attivi organici e naturali, quali retinolo, acido ialuronico, vitamina E e olio di Jojoba. È adatta sia per pelli grasse, che secche che miste e sensibili. Inoltre è ricca di antiossidanti naturali per rivitalizzare la carnagione e lasciare la pelle liscia e levigata.

Link: https://amzn.to/34IXyW7

Altri utilizzi dell’acido ialuronico

Esistono altre metodologie di applicazione dell’acido ialuronico nella pelle, infatti per riempire ed eliminare le rughe del viso, vengono utilizzati dei filler (sostanza iniettabile nel derma per correggere appunto le imperfezioni della pelle) a base di collagene e acido ialuronico. Purtroppo però questa soluzione non è definitiva, ma dipende dal tipo di pelle e dalla quantità di prodotto iniettato.

Essendo una sostanza insita nell’organismo, dopo qualche tempo quest’ultimo la assorbe, rendendo necessario la ripetizione del trattamento. Questo tipo di trattamento non è indicato per le pelli ancora giovani perché può inibire la produzione naturale da parte delle cellule dell’acido in questione e la pelle potrebbe risultare più vecchia.

Altro compito dell’acido ialuronico è quello di proteggere la cartilagine dall’usura e dai carichi eccessivi perché ammortizza i movimenti.

L’acido ialuronico è un componente del liquido sinoviale, liquido posto appunto all’interno delle articolazioni che si occupa pure del nutrimento della cartilagine, accelerandone i processi riparativi. Anche il liquido sinoviale, con l’età, subisce un decremento nella produzione.

E’ una cura efficace e una forma di prevenzione dell’artrosi (patologia degenerativa che coinvolge appunto la cartilagine). Le infiltrazioni di acido ialuronico riducono il dolore, accelerando i processi riparativi, soprattutto per le lesioni di medie entità.
Utilizzato anche nei processi di cicatrizzazione, quindi è presente in molti medicinali con questo scopo.