Contouring: come modellare il viso

Cosa è il Contouring? Come si applica? Leggi le migliori tecniche e quali contouring comprare online oggi!

Oggi parliamo di contouring. Cominciamo con il definirlo, dicendo che si tratta di una particolare tecnica di make up che, grazie alla creazione e all’alternarsi di parti più chiare e più scure sul viso, ci consente di modellare e scolpire i volumi del viso a nostro piacimento, creando una maggiore armonia tra le parti in base alle proprie esigenze.

Quindi, qualsiasi sia la conformazione del tuo viso, che tu abbia un viso tondo, lungo, quadrato, a trapezio o a triangolo, stai tranquilla e usa il contouring. Come truccare il viso non sarà più un problema, mai più.

Contenuti dell'articolo

Contouring: cosa serve per realizzarlo

Iniziamo a capire qualcosa in più su questa tecnica chiamata contouring, ovvero cosa serve per realizzarlo. La prima cosa che dovremo scegliere sono due colori: uno d’ombra e un colore luce.

Chiaramente il primo sarà fondamentalmente un prodotto di uno o due toni più scuro rispetto al nostro incarnato e dal finish totalmente opaco.

In questo caso possiamo optare sia per un prodotto in crema (come ad esempio un correttore o un fondotinta leggermente più scuri del nostro colore naturale) oppure, se lo si preferisce, un prodotto in polvere: una terra o un ombretto sui toni del nocciola.

Stesso ragionamento vale anche per il colore illuminante: questo al contrario dovrà essere di uno o due toni più chiaro del nostro colore naturale, anche qui possiamo decidere se acquistare un finish interamente opaco o se preferirne uno lievemente satinato.

Anche in questo caso, hai piena facoltà di scelta: sia che tu preferisca prodotto illuminante in crema, quale ad esempio un correttore chiaro e illuminante, o un prodotto in polvere, come un ombretto color panna o burro, il risultato finale non cambia.

Lettura consigliata:  Come fare godere una donna

È giusto sottolineare soltanto una cosa: ricorda che in generale i colori in crema risultano molto più intensi sul viso e di conseguenza tendenzialmente sono più difficili da modulare rispetto ai classici cosmetici in polvere.

Inoltre, per sfumare adeguatamente le creme è necessario usare una spugnetta a forma di triangolo, al contrario per sfumare le polveri è opportuno utilizzare un pennello dalle medie dimensioni, quindi non troppo grande e soprattutto a setole morbide.

Il contouring si può fare quando…

Chiaramente il contouring si può fare quando la base è ormai stata realizzata. Se la tua preferenza ricade sull’uso di prodotti in crema, allora la procedura da seguire sarà la seguente:

  • Applicazione del fondotinta e del correttore,
  • Realizzazione del contouring in crema,
  • Fissaggio del make up ottenuto con una cipria preferibilmente trasparente per non nascondere il contouring realizzato.

Preferisci usare prodotti in polvere? Allora il procedimento da seguire sarà questo:

  • Applicazione del fondotinta, del correttore e della cipria,
  • Realizzazione finale del contouring.

Come si fa un contouring

Come si fa un buon contouring? È evidente che ogni viso, in base alla propria conformazione, necessita di zone d’ombra e di luce in parti diverse, anche se lo scopo principale resta uno ed uno solo: risultare armonico e donare luce al volto. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta:

Viso tondo: Tra le principali caratteristiche rientrano: la fronte piuttosto larga, occhi un po’ lontani e zigomi pronunciati. È una conformazione che tende all’orizzontalità, ecco perché per addolcire i tratti e attenuare al contempo questo effetto, le ombreggiature sono generalmente verticali. Per allungare il viso, le parti da ombreggiare sono più che altro i lati del viso in modo da illuminare la zona centrale, donando così tridimensionalità all’intero volto.

Lettura consigliata:  Maschere Viso Coreane: Le migliori e recensioni

Viso lungo. In questo caso la caratteristica precipua del viso è: la fronte e il mento pronunciato, occhi vicini, naso un po’ lungo. Chiaramente il procedimento da usare è un altro. Un viso lungo ha bisogno di essere accorciato, ovvero ombreggiato nella parte alta e bassa del viso.

Viso quadrato presenta una fronte ampia e abbastanza larga, oltre che una mascella pronunciata. Con il contouring, in questo caso ci basterà semplicemente smussare queste zone un po’ spigolose e addolcire il viso scurendo gli angoli, ovvero mascella e lati della fronte.

Viso a trapezio: caratterizzato da una mascella abbastanza pronunciata ma con una fronte che tende a stringersi verso l’alto. Per equilibrare ciò è opportuno scurire la zona delle mascelle e illuminare quella della fronte.

Viso a triangolo. Il viso in questo caso presenta delle caratteristiche che sono opposte rispetto al precedente. Infatti è la parte superiore ad essere più ampia rispetto a quella inferiore. Scurire la zona della fronte e illuminare la parte del mento è il tuo obiettivo.

Come vedi bastano esigui accorgimenti per donare un aspetto elegante ed equilibrato al tuo viso. Pochi minuti del tuo tempo, per sentirti sicura e bella, ben spesi.

Cosa Comprare online