Creme antirughe che funzionano davvero

Quali sono le migliori creme antirughe che funzionano davvero?Cosa deve avere una buona crema antirughe e come si usa.

Quando siamo alla ricerca di un prodotto che possa aiutarci a combattere i segni del tempo, sorge immediatamente una domanda: ma le creme antirughe funzionano davvero? E soprattutto come scelgo la crema che fa effettivamente al caso mio?

Non esiste una risposta assoluta a queste domande: bisogna conoscere le esigenze e le caratteristiche della nostra pelle per acquistare una crema che sortisca realmente effetto.

Una volta fatto questo però, la spesa vale il risultato. Esistono tipologie diverse di creme antirughe, quelle più indicata per età più giovani e quelle per età più avanzate, con ingredienti e finalità specifiche.

Contenuti dell'articolo

Le migliori creme antirughe

Per individuare le migliori creme antirughe che funzionano vanno considerati diversi fattori.

Un primo elemento è sicuramente l’età: le creme antirughe infatti non sono destinate solo a pelli usurate, ma alcuni prodotti sono indicati proprio per soggetti più giovani, e hanno lo scopo non di combattere, ma di prevenire i segni del tempo. 

I cosiddetti sieri crema dovrebbero essere usati a partire dai 30 anni, quando le prime avvisaglie di rughe iniziano a comparire sul volto, e sono create con principi attivi e texture diversi rispetto alle creme che invece agiscono sulle rughe già formate. 

Sono creme a scopo idratante, dall’alto potere assorbente e protettivo, in grado di mantenere la pelle sana e luminosa più a lungo, difendendola dagli attacchi di agenti esterni come smog e fumo.

Le creme antirughe per pelli già segnate dallo scorrere del tempo, hanno uno scopo diverso e più mirato: sono realizzate a base di sostanze elasticizzanti e hanno lo scopo di rigenerare il collagene per rendere la pelle nuovamente elastica.

Lettura consigliata:  Creme Viso SPF: come scegliere le migliori

Questo tipo di creme antirughe funzionano prevalentemente dopo i 50 anni o con pelli già fortemente segnate.

Alcuni prodotti spiccano per qualità ed efficacia, come i sieri antiage a base di acido ialuronico Poppy Austin, i prodotti Sensai o Estee Lauder o anche le più comuni Shiseido. Tutto dipende dalle esigenze della vostra pelle e della vostra età.

Come applicare le creme antirughe

Perché le creme antirughe funzionino correttamente, è necessario sapere come applicarle sul viso correttamente. Il primo passo è quello di prendere solo una piccola quantità di prodotto ed applicarla in modo accurato su tutto il viso.

Concentrarsi particolarmente sulle zone più “a rischio” come contorno occhi, fronte e area intorno alle labbra. In seguito, bisognerà spargere la crema aiutandosi con movimenti ben precisi, delicati e soprattutto circolari.

I movimenti poi, dovranno essere compiuti in maniera differente: prima dall’alto verso il basso, poi dal centro verso l’esterno, e per finire in senso opposto a quello delle rughe, senza dimenticarsi di massaggiare in modo piacevole e rilassante.

Ingredienti migliori delle creme antirughe

Le creme antirughe funzionano soprattutto grazie agli ingredienti di cui sono composte e ai loro principi attivi. Per scegliere un buon prodotto bisogna fare attenzione all’etichetta, perché quelli più efficaci sono quelli che contengono il più alto contenuto in peso di principi attivi

Uno dei più famosi è sicuramente l’acido ialuronico, che ha un ottimo potere idratante ed emolliente, usato soprattutto nei sieri ed aiuta a contrastare il fotoinvecchiamento.

Altro ingrediente è il Coenzima Q10, che oltre a combattere le rughe, protegge dai danni del sole, come anche la Vitamina C, tra l’altro un ottimo antiossidante. 

Lettura consigliata:  Creme Viso INCI: come scegliere le migliori e cosa è l'INCI

I principi attivi AHA e BHA invece, agiscono come esfolianti, rimuovendo la pelle morta al fine di rigenerare una pelle più liscia e uniforme, favorendone la produzione di collagene.

Il retinolo invece, stimola la pelle a creare cellule cutanee più sane, ed è anch’esso un ottimo antiossidante. 

Come scegliere le creme antirughe migliori

Le creme antirughe dovrebbero garantire la corretta idratazione della pelle, la protezione dagli agenti esterni come fumo, smog, raggi solari e possedere ottime capacità antiossidanti in grado di stimolare efficacemente la rigenerazione cellulare.

Uno dei principali obiettivi delle creme antirughe è quello di conferire alla pelle una nuova luce, renderla luminosa, rassodarla e levigarla, così che possa ritrovare e mantenere l’elasticità a livelli soddisfacenti. Occorre però ricordare che sul mercato sono presenti diversi prodotti frutto solo di un buon processo di marketing, che però non rispondono alle vere capacità di una crema antirughe, e saperli individuare è fondamentale.

Ricorda sempre che per ogni età esiste una tipologia di crema (o siero) adatto allo scopo, e che non tutte le pelli hanno bisogno degli stessi trattamenti.

Leggi anche: migliori essence coreane