Ricostruzione unghie: differenza tra tip e cartine

Qual'è la differenza tra la ricostruzione unghie con cartine e con le tip? Scoprilo in questo articolo!

Qual’è la differenza tra tip e cartine nella ricostruzione unghie?

Ultimamente si parla della ricostruzione unghie gel, trattamento a cui si sottopongono molte donne, preferendolo al classico smalto.

Grazie alla ricostruzione è possibile avere sempre unghie perfette e ordinate, mantenendo allo stesso tempo, un effetto naturale e gradevole.

La ricostruzione in gel può dividersi in due tipi di trattamenti sull’unghia: la classica ricostruzione con l’uso di tip a unghie finte o l’applicazione del gel.

La differenza tra una ricostruzione vera e propria e l’applicazione del gel, sta nel fatto che, nel primo caso, prima di procedere l’applicazione del gel è necessario applicare l’allungamento dell’unghia mediante l’uso di tip o cartina.

Ricostruzione unghie con cartine o tip?

Si tratta di una scelta del tutto personale. Per alcune donne è importante avere unghie lunghe e curate e quindi hanno bisogno di tip. Per le altre che, invece, preferiscono un aspetto più naturale può bastare l’uso delle cartine. Per questo il desiderio di unghie realizzate con tip o cartine è del tutto autonoma.

Tre sono gli aspetti da considerare prima di scegliere quale tipo di ricostruzione unghie scegliere: prezzo, tempo e durata.

Il prezzo

Se si sceglie di allungare le proprie unghie si può spendere davvero molto. Infatti quando i si rivolge a un’esperta, bisogna sempre tenere presente che la ricostruzione ha un costo più elevato rispetto alla semplice applicazione di gel.

Lettura consigliata:  Robot aspirapolvere Roomba: Come funziona

Il tempo

La ricostruzione prevedere più tempo rispetto a una semplice applicazione di gel, si tratta di una cosa da tenere ben presente soprattutto se si ha poco tempo a disposizione.

La durata

Solitamente l’applicazione del gel dura circa 30 giorni, ma se queste vengono applicate su unghie finte possono avere anche una durata minore.

È molto importante dare all’unghia anche la possibilità di respirare, evitando continue ricostruzioni o applicazioni di gel.

Ricostruzione unghie con le tip

Le tip sono una protesi in plastica che permettono di effettuare un allungamento veloce e semplice. Per questo sono consigliate quando si ha la necessità di allungare tutte le unghie della mano.

Si tratta però di una tecnica che è stata ormai abbandonata da molte nail artist, in quanto, prodotti e tecniche sempre più performanti hanno spostato la tecnica della ricostruzione delle unghie principalmente sulla cartina. La tip resta comunque un ottimo modo per allenarsi o per le ragazze alle prime armi.

Ricostruzione unghie con le cartine

Le cartine sono delle vere e proprie cartine che servono per ricostruire alcuni angoli delle unghie nel caso in cui ci sia un’unghia rotta o leggermente più corta delle altre.

Lettura consigliata:  Massaggio anticellulite fai da te: trucchi e segreti

Sarà l’esperta a decidere se usare le tip o le cartine.

Per essere sicuri di ottenere una perfetta manicure, è possibile seguire i consigli di un’onicotecnica professionista su ilpuntontc.it il blog dedicato alla bellezza femminile a 360 gradi.