Le smagliature che cosa sono? C’è differenza tra smagliature rosse e bianche? Quali sono cause e rimedi efficaci? Scopri come eliminare per sempre questo inestetismo da seno, pancia e glutei
- Crema antismagliature
- 200 millilitri
- 200 millilitri
Prezzi estratti dall'API per la pubblicità dei prodotti Amazon su:
I prezzi e la disponibilità dei prodotti sono esatti alla data/ora indicata e sono soggetti a modifiche. Tutte le informazioni su prezzo e disponibilità visualizzate su [siti Amazon pertinenti, a seconda dei casi] al momento dell'acquisto si applicheranno all'acquisto di questo prodotto.
Contenuti dell'articolo
Cosa sono le smagliature
Le smagliature, rosse o bianche sono un inestetismo che può essere anche motivo d’imbarazzo. Le zone più colpite sono seno, pancia e glutei, interno cosce e fianchi.
Ma che cosa sono le smagliature? Scopriamolo insieme prima di conoscere i rimedi migliori per eliminare le smagliature.
Le smagliature sono alterazioni della parte più profonda della pelle, il derma.
Se nel derma si crea una frattura delle fibre di collagene allora si forma una specie di cicatrice. La frattura nel derma provoca, in superficie, sull’epidermide, una depressione della pelle, linee cicatriziali, che prima sono rosso violaceo e successivamente diventano bianche. Ecco le smagliature.
Il colore e le caratteristiche delle smagliature dipendono dallo stadio in cui si trovano:
- se sono rosse o viola sono di recente formazione.
- se sono bianche sono più vecchie e già cicatrizzate.
Le loro dimensioni variano tra 1 e 10 mm di larghezza e possono essere lunghe per parecchi centimetri.
Quali sono le cause delle smagliature?
La prima e più comune causa sono le rapide variazioni di peso, il cosiddetto “effetto fisarmonica”, che rompono le fibre di collagene e provocano lo stiramento dei vasi sanguigni con conseguente ristagno delle scorie.
Le zone più colpite sono seno, pancia e glutei, interno cosce e fianchi proprio perché in quelle zone è più facile perdere o accumulare peso con velocità.
Più di rado possono essere legate a delle malattie per esempio quella di Cushing, che scatena una iperproduzione di cortisolo, o anche a patologie genetiche. Il rilascio di cortisolo, indebolisce l’elastina contenuta nella pelle e aumentando le condizioni di stress crea fratture nel collagene. Anche farmaci che ne aumentano la produzione possono provocare le smagliature.
Alcuni fattori di rischio per rapide variazioni di peso sono:
- la predisposizione genetica
- interventi chirurgici come la mastoplastica additiva
- sovrappeso ma anche la denutrizione,
- sbalzi repentini di peso, come la gravidanza
- terapie farmacologiche o terapie con aumento del cortisolo
Smagliature in gravidanza
Sulla base di quanto già detto risulta chiaro che questo inestetismo colpisce moltissimo le donne in gravidanza. Lo stresspsicofisico aggiunto all fisiologica variazione di peso porta a una grande produzione di cortisolo soprattutto attorno al sesto mese e così possono apparire le smagliature sulla pancia, sul seno o altre parti. In gravidanza si dovrà prestare attenzione ai prodotti utilizzati per combatterle, usate solo i prodotti che si dichiarano adatti.
Smagliature: i rimedi più efficaci
Eliminare del tutto le smagliature è difficile ma ci sono molti rimedi efficaci che possono migliorare considerevolmente l’aspetto.
Il primo ed efficace rimedio per le smagliature appena formate, quindi ancora rosa o rosse è l’utilizzo quotidiano e costante di creme apposite e tra le più efficaci troviamo quelle a base di tretinoina, un derivato della vitamina A che aiuta la ricostituzione del collagene. Attenzione, in gravidanza non si possono usare e non sono neppure efficaci sulle vecchie smagliature, quelle già cicatrizzate e bianche.
Come possiamo dedurre, è fondamentale la tempestività, meglio agire sin dalle prime comparse con massaggi circolari e prolungati con un olio vegetale, anche quello di oliva, a pelle umida.
Eccezionali per efficacia gli impacchi di fanghi termali perché sono in grado di rigenerare, con la costanza di applicazione, i tessuti e quindi eliminare le smagliature.
Da non trascurare anche l’attività fisica! Aiuta non solo a controllare il peso ma anche a mantenere la pelle elastica!
Optate per abiti comodi che facilitino la circolazione sanguigna e una volta o due alla settimana dedicatevi a uno scrub total body. Lo scrub elimina le cellule morte cutanee e prepara la pelle ad assorbire al meglio i principi attivi degli oli e delle creme.
Eliminare le smagliature: laser e microdermoabrasione
Un valido sistema per combattere le smagliature è il laser.
Il laser funziona utilizzando una luce pulsata riesce a stimolare la crescita del collagene nello strato più profondo della pelle, il derma. Anche il laser ha migliori risultati sulle smagliature di recente formazione.
Un’altra tipologia di laser è la fototermolisi frazionale. Un fascio di luce che viene scomposto in micro-fasci che, al contrario del laser tradizionale, crea delle microlesioni cutanee per stimolare la rigenerazione del tessuto dell’epidermide.
La microdermoabrasione, invece è un getto di micro-cristalli di alluminio che esfoliano la pelle con un vero e proprio bombardamento mirato. La pelle, risulta subito liscia e con le smagliature meno visibili. Questo sistema è stato ideato in Italia ed è riconosciuto come il più efficace contro le smagliature bianche più vecchie.
Sempre per le smagliature bianche un’altra efficace tecnica è quella del il laser a eccimeri che stimola la produzione di melanina e pigmenta la smagliatura, che diventa meno visibile.