Cerchi un modo per eliminare le rughe a zampe di gallina? Stai cercando i rimedi migliori?
Le rughe a zampe di gallina sono considerate un inestetismo da molto tempo, e che viene combattuto tra rimedi casalinghi e vere e proprie operazioni chirurgiche.
Contenuti dell'articolo
Cosa sono le rughe a zampe di gallina?
Le famigerate “zampe di gallina”, nel linguaggio comune, indicano quelle rughe di espressione che si formano intorno agli occhi, o meglio, nella zona esterna, agli angoli degli occhi, chiamata anche zona perioculare.
Sono chiamate così proprio perché ricordano le zampe di gallina. Sono normali rughe d’espressione formatesi nel tempo.
Le cause
La principale causa delle zampe di gallina sono la conseguenza della continua contrazione dei muscoli mimici sulla pelle del viso. Ogni volta che sorridiamo infatti, tendiamo ad assottigliare gli occhi creando delle grinzette agli angoli.
Ovviamente, queste rughe sono presenti in modo più o meno marcato in tutte le persone. Perché questo?
È un naturale processo per cui la nostra pelle invecchia, perdendo la sua elasticità e struttura perché si disidrata più facilmente.Si affloscia insomma, rilassandosi.
Nel derma sono presenti i fibroblasti, ovvero delle cellule del tessuto connettivo che hanno lo scopo di produrre molecole che servono a sostenere i tessuti.
Con l’avanzare del tempo, la loro attività diminuisce e dunque producono meno fibre elastiche, collagene e altre molecole fondamentali per aiutare il tessuto a mantenere la sua struttura compatta, idratata, tonica. Ecco spiegato il perché di questo decadimento.
La pelle si assottiglia e diventa sempre più floscia. Perdendo di elasticità, non riesce più a tornare alla posizione naturale quando facciamo muoviamo i muscoli mimici, lasciando così profonde rughe.
Avere le rughe è dunque un processo più che naturale e impossibile da contrastare pienamente.
Il tempo non è il solo e unico responsabile degli inestetismi della pelle. Il processo di invecchiamento infatti, può essere favorito e/o accelerato da vari fattori.
- Predisposizione genetica;
- Eccessiva esposizione alle radiazioni UV (sia essi artificiali o naturali, come irradiati dalla luce solare);
- Alimentazione non sana;
- Cattive abitudini, ad esempio il fumo e l’abuso di sostanze alcoliche;
- Condizioni ambientali, come lo smog, l’inquinamento, esposizione ad altre sostanze.
Prevenzione e rimedi per rughe a zampe di gallina
Le rughe a zampe di gallina verranno fuori prima o poi ma è possibile prendere delle precauzioni per ritardare questo processo. Esistono rimedi efficaci contro questi inestetismi, come ad esempio evitare di fumare e abusare di sostanze alcoliche, mangiare in maniera equilibrata prediligendo frutta e verdura, e ancora, per proteggere il viso dal sole, applicare la crema solare ed evitare prolungata esposizione alla luce solare.
Un’altra abitudine spesso scontata è quella di dormire il giusto quantitativo di ore. Il nostro corpo ha bisogno infatti di ore di sonno per rigenerarsi e privarsi del riposo accelera il processo di invecchiamento di organi e pelle. Dormire dalle 7 alle 8 ore a notte per mantenere la tua pelle in salute!
Rimedi naturali
Se non hai intenzione di usare trattamenti invasivi puoi scegliere i prodotti naturali, è possibile infatti, usare alcune piante per rendere la pelle più idratata. Ovviamente, questi rimedi non sono più efficaci di interventi chirurgici, poiché rappresentano soluzioni blande.
Il rimedio casalingo più comune è quello di tamponare gli occhi con fette di cetriolo, che idrata e lenisce il contorno occhi.
Un altro è l’olio di ricino, con proprietà anch’esso idratanti e anche emollienti. Applicarne un po’ sul contorno occhi prima di andare a dormire, così agirà di notte.
Prodotti Cosmetici per Zampe di Gallina
Tra i vari prodotti che si trovano sul mercato, consigliamo di cercare creme antirughe o prodotti appositi per il contorno occhi che contengono antiossidanti (vitamine C, E e il coenzima Q10), collagene ed acido ialuronico. Utilizzando con costanza questi prodotti, è possibile alleviare l’effetto rugoso.

Iniezione di tossina Botulinica, Filler e trattamenti Dermo-Estetici
Un trattamento molto diffuso ed efficace, anche se solo per 3-6 mesi circa. Questa tossina paralizza i muscoli mimici e, di conseguenza, le rughe si appiattiscono.
Purtroppo, non è esente da effetti collaterali che spesso si manifestano con l’andare del tempo, se viene fatto un abuso continuo di questo trattamento.
Il filler invece, è una sostanza che rimpolpa le rughe, anziché appiattirle, per ridare volume.
I trattamenti dermo-estetici, non invasivi, possono essere di vario genere come il peeling chimico, la dermoabrasione e microdermoabrasione, radiofrequenza.
Chirurgia Estetica
Il metodo più efficace di tutti è sicuramente tramite un’operazione di chirurgia estetica, effettuata ovviamente da professionisti in strutture qualificate.
I due tipi di trattamenti per rimuovere le zampe di gallina sono il lifting facciale (per persone tra i 40 a i 70 anni) e il lipofilling.
Sottoporsi a interventi di questo tipo però deve essere consapevole: ricordiamo che gli effetti non saranno per sempre e molte persone ricorrono più volte a queste operazioni.